• Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
  • Deutsch Deutsch Tedesco de
Follina
    • Home
      • Follina
    • Storia
      • Lana&seta
      • La via della lana
    • PassaBorgo
    • Ospitalità
      • Hotel / Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti / Trattorie / Osterie
    • Natura&Sport
    • Cultura
    • Geografia
      • Sentieri
      • Come arrivare a Follina
      • Acqua
    • Eventi
    • Links
    • Hotel / Alberghi
    header musica
    Photogallery
    musica e arteLa cultura

    La musica
    A Follina la cultura è di casa. L’abbazia, fin dalla sua fondazione, fu luogo di studio e di erudizione, centro di spiritualità e cultura religiosa.
    Anche oggi il monastero è al centro della vita culturale di Follina, in particolar modo per quanto riguarda la musica: nel corso dell’anno l’abbazia ospita concerti anche di livello internazionale, in una meravigliosa cornice che fa di ogni evento un momento unico. Anche la cultura musicale popolare è presente con la banda di Follina, corpo musicale di circa 30 elementi che si esibisce con successo in eventi anche nazionali.
    In paese è presente anche un’importante scuola di musica, che promuove la cultura musicale attraverso concerti e master-class. Inoltre, sono organizzate diverse mostre di pittori contemporanei e non.

    L’arte
    Il paese ha dato i natali a Jacopo Bernardi, sacerdote, poeta ed educatore e al grande pittore Sandro Nardi, che ha partecipato a numerose mostre collettive con De Pisis, De Chirico, Carrà, Sironi, Morandi, e Campigli e le cui opere sono esposte nella sala consiliare del comune di Follina.
    Sono da visitare , tra le altre cose, i seguenti luoghi d’arte: l’antico maglio per la lavorazione del metallo – il lanificio Paoletti di Follina – il Collegio San Giuseppe – il Sacrario austro-ungarico – la sorgente di santa Scolastica.

    Pagine

    • Agriturismo
    • B&B
    • Come arrivare a Follina
    • Contesto geografico
    • Follina
    • Follina, città d’acque
    • Home
    • Hotel
    • Hotel / Alberghi
    • La cultura
    • la storia
    • La via della lana
    • Lana e seta
    • Links e contatti
    • mappa
    • Natura e Sport
    • News ed Eventi
    • numeri utili
    • Ospitalità
    • PassaBorgo
    • Privacy Policy | Informativa sui Cookies
    • Ristoranti
    • Sentieri
    • Storia

    Categorie

    • eventi
    • News

    Archivio

    • Maggio 2022
    • Novembre 2021
    • Settembre 2021
    • Gennaio 2020
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Dicembre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Gennaio 2015
    • Ottobre 2014

    COMUNE DI FOLLINA

    Via Sanavalle, 14
    31051 Follina Treviso
    Tel. 0438 9733
    www.comune.follina.tv.it

    INFO POINT TURISTICO

    Via Convento, 1 - Follina T. +39 0438 970350
    Scorrere verso l’alto