• Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
  • Deutsch Deutsch Tedesco de
Follina
    • Home
      • Follina
    • Storia
      • Lana&seta
      • La via della lana
    • PassaBorgo
    • Ospitalità
      • Hotel / Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti / Trattorie / Osterie
    • Natura&Sport
    • Cultura
    • Geografia
      • Sentieri
      • Come arrivare a Follina
      • Acqua
    • Appuntamenti
      • Eventi
    • Links
    • Hotel / Alberghi
    header lana
    Photogallery
    storiaLa lana e la seta

    L’arte della lavorazione della lana e della seta ha vissuto a Follina un periodo storico, durato fino al ‘700, di grandissimo splendore. Nel territorio del paese, nacquero fin dal 1200 molti lanifici, tanto che Follina divenne un centro importantissimo per la produzione di lane e sete pregiate anche per la Serenissima   Repubblica di Venezia. Nella seconda metà del 1700, a causa di una forte riduzione della portata di alcuni corsi d’acqua la quasi totalità delle industrie della lana e della seta chiuse i battenti. L’eredità follinese però vive ancor oggi nel lanificio Paoletti, che produce tessuti di alta qualità per il mercato della moda e nel setificio Serica della Marca, che continua la millenaria tradizione dei monaci.

    Eventi

    • Concerto d’Inverno 17 gennaio Teatrino dell’Abbazia di Santa Maria09/01/2020 - 10:29
    • Mercatini di Natale Colori d’Inverno 2019 a Follina.15/11/2019 - 12:09

    News

    • Concerto d’Inverno 17 gennaio Teatrino dell’Abbazia di Santa Maria09/01/2020 - 10:29
    • Mercatini di Natale Colori d’Inverno 2019 a Follina.15/11/2019 - 12:09

    COMUNE DI FOLLINA

    Via Martiri della Libertà, 4
    31051 Follina Treviso
    Tel. 0438 9733
    www.comune.follina.tv.it

    INFO POINT TURISTICO

    Via Convento, 1 - Follina T. +39 0438 970350
    Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.OkPrivacy Policy | Informativa sui Cookies
    Scorrere verso l’alto